Capra Camosciata delle Alpi
La capra Camosciata delle Alpi è originaria delle Alpi svizzere, ma si è diffusa poi sia in molti Paesi dell’Unione Europea.
E’ una capra che dà ottimi risultati sia in montagna che in pianura in virtù di una buona sopportazione sia del caldo che del freddo; viene allevata sia in allevamenti semistabulati che stabulati di medie e grandi dimensioni. Come molte specie adattate alla vita montana, anche questa è frugale nell’alimentazione, molto adattabile alle situazioni climatiche più diverse.
È un’ottima produttrice di latte, con produzione media per lattazione di circa 400 litri, che viene destinato principalmente alla trasformazione allo scopo di ottenere prodotti tipici a latte crudo, quali formaggi freschi e stagionati oltre a yogurt e ricotta.